Spazio Aster
BACK Torna alla pagina precedente
GIAPPONE: DAL DISEGNO AL DESIGN

GIAPPONE: DAL DISEGNO AL DESIGN

Castello di Masnago, Varese | 26 giugno 2021 - 11 settembre 2022

La mostra dedicata al Giappone allestita nelle sale espositive del Castello di Masnago propone volumi di fine Ottocento-primi Novecento firmati da noti artisti giapponesi e conservati nei depositi della Biblioteca Civica, grazie alla donazione di Ettore Ponti.

Realizzati con la tecnica silografica con stampa da matrici di legno, i libri sono stati stampati a Kyoto dall'editore più importante del momento, Unsodo, ancora oggi attivo e promotore della stampa tradizionale.

La mostra propone l'incontro con una cultura e con i suoi simboli: natura, scene e immaginari orientali, leggende e tradizioni. È presente una interessante mappa dell'isola datata 1876 con le annotazioni di Torquato Andreossi, un commerciante di seme-bachi (le uova dei bachi da seta).

Nel 1854 il Giappone aprì i suoi porti commerciali e arrivano in Occidente oggetti, libri e tessuti dal fascino indubbio. Nei campionari per tessuti esposti si può apprezzare l'alta raffinatezza pittorica e grafica, in un legame tra arti decorative, artigianato e pittura. Il Monte Fuji, gru, crisantemi, i tre amici dell'inverno, il ponte Yatsuhashi con gli iris, i trentasei poeti immortali sono alcuni tra i soggetti più caratteristici.

Completa il percorso una sezione contemporanea con 60 poster realizzati dai più importanti graphic designer giapponesi contemporanei il cui lavoro richiama la tradizione pittorica.

Orario
da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18
INFORMAZIONI: 328.8377206 (anche via WhatsApp);
ARCHEOLOGISTICS varesemusei@archeologistics.it
OUR OFFERS
WAITING FOR THE OPERA – L’OPERA IN MOSTRA | English Version
VERONA, PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA 21.06 – 22.09.2019
INFORMATION
WAITING FOR THE OPERA – L’OPERA IN MOSTRA
Verona
Palazzo della Gran Guardia
21st June – 22nd September 2019

EXHIBITION OPENING DAYS AND HOURS:
from 21st June to 22nd September 2019
every day
10:00 am - 7:00 pm
last entry 6:30 pm
 
ON ARENA DI VERONA PERFORMANCE DAYS:
10:00 am - 8:30 pm
last entry 8:00 pm
 
ENTRANCE FREE

Admission to the exhibition is included in every ticket/carnet for the 2019 Arena di Verona Opera Festival 

BOOKABLE GUIDED GROUP VISITS:
Length: 60 min.
Cost: € 100 for each group of a maximum of 25 visitors (entry fee not included)
Booking is compulsory, by writing to info@waitingfortheopera.it
Languages available:  Italian/English/French/German/Spanish
Maximum number of visitors for each group: 25

PROGRAMMED GUIDED VISITS FOR INDIVIDUAL VISITORS:
Every Saturday and Sunday at 5:30 pm
Length: 60 min.
Cost: € 5 per person (entry fee not included)
Paid registration: at the exhibition ticket office:
Languages: Italian and/or English
Maximum number of visitors for each visit: 25

Tickets for the Arena di Verona Opera Festival can be purchased at the exhibition ticket office.

www.waitingfortheopera.it
info@waitingfortheopera.it
Tel. +39 045 8329549

Mostre in Lombardia e Veneto

Le vie dell'acqua a Mediolanum

Gallerie dell'Accademia di Venezia

Gallerie Accademia di Venezia

Museo Archeologico Milano/San Maurizio

Mostre a Milano | Sotto il cielo di Nuit

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Fondazione Rovati

Fondazione Rovati

Pinacoteca di Brera, del Castello, Ambrosiana

Pinacoteca di Brera

Musei Civici di Varese

Musei Civici di Varese

Museo Archeologico di Bologna

Museo Archeologico di Bologna

Giardino Giusti a Verona

Giardino Giusti a Verona

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Ville Romane, Sirmione e Desenzano

Ville Romane e Castello Sirmione e Desenzano

Visite a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Milano

Itinerari a Milano

Visite guidate a Como

Visite guidate a Como

Campus e Compleanni in Museo

Campus Estivi e Compleanni in Museo