Spazio Aster
BACK Torna alla pagina precedente
Museo Egizio e Castello Sforzesco

CASTELLO SFORZESCO & MUSEO DELLA PREISTORIA

GUARDA LE NOSTRE PROPOSTE
VISITE GUIDATE AL MUSEO EGIZIO E AL MUSEO DELLA PREISTORIA E PROTOSTORIA - ATTUALMENTE CHIUSO PER RIALLESTIMENTO
Riapertura prevista per giugno 2020
I capolavori delle collezioni archeologiche del Castello Sforzesco
Visita al Museo Egizio e al Museo della Preistoria e Protostoria visti attraverso i pezzi più importanti delle loro collezioni, come la statua del faraone Amenhemat III e la tomba del guerriero di Sesto Calende.

Preistoria e protostoria in Lombardia
Dalla “rivoluzione” neolitica all’età dei metalli, fino all’ingresso delle popolazioni celtiche nella “storia” a contatto con il mondo di Roma, con particolare riferimento alle culture del nord Italia (durata: 1h).

Gli Egizi a Milano
La sezione egizia milanese conserva opere di notevole importanza e particolarmente evocative, come la statua del faraone Amenhemat III o i bellissimi sarcofagi dipinti, oltre a numerose testimonianze della vita quotidiana.

I sarcofagi dipinti
Pur se piccola, la sezione egizia milanese conserva opere di notevole importanza e particolarmente evocative: tra queste, alcuni sarcofagi dipinti che, custodi del corpo mummificato per l’eternità, ci offrono lo spunto per un viaggio nelle credenze religiose e negli usi funerari degli antichi Egizi.
CASTELLO SFORZESCO
I capolavori del Castello Sforzesco
Scopriamo i tesori del Castello, da rocca difensiva e reggia ducale a sede di collezioni museali: dopo un breve accenno alla nascita delle collezioni e all’allestimento, si osservano alcune opere significative conservate nelle diverse sezioni. Un viaggio fra alcune pregevoli sculture — dal monumento sepolcrale di Bernabò Visconti e dal portale del Banco Mediceo al monumento funebre di Gaston de Foix, capolavoro del Bambaia, e all’intensa Pietà Rondanini di Michelangelo Buonarroti — e della pittura, attraverso la ricca esposizione in Pinacoteca di artisti lombardi e leonardeschi, ma non solo (Antonello da Messina, Mantegna, Canaletto con due splendide vedute). Attenzione particolare meritano opere per noi più insolite: dai rilievi di legno intagliato e dipinto, alle medaglie quattrocentesche, alla Sala della Balla con gli splendidi Arazzi dei Mesi Trivulzio. Il percorso si svolge prevalentemente nelle sezioni museali. Non include la visita a sotterranei e merlate del Castello.


COSTI
Le tariffe si intendono per gruppi di max 25 persone.
Visite guidate:
1h: 110 € a gruppo
1h30’: 130 € a gruppo
2h: 160 € a gruppo

Solo per gruppi di disabili, associazionismo culturale, della terza età o dopo lavoro al Museo Egizio e al Museo della Preistoria e Protostoria
1h: 65 € a gruppo
1h30’: 85 € a gruppo
2h: 120 € a gruppo
Per tutti gli utenti:
Maggiorazione di 15 € per visite guidate in lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, giapponesi, arabo e cinese).
Biglietto di ingresso:
3/5 €
Per maggiori informazioni sul Museo Egizio: museoegizio.milanocastello.it
Per maggiori informazioni sul Museo della Preistoria e Protostoria: museiarcheologici.milanocastello.it/it/content/percorsi-didattici

Mostre in Lombardia e Veneto

Le vie dell'acqua a Mediolanum

Gallerie dell'Accademia di Venezia

Gallerie Accademia di Venezia

Museo Archeologico Milano/San Maurizio

Mostre a Milano | Sotto il cielo di Nuit

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Fondazione Rovati

Fondazione Rovati

Pinacoteca di Brera, del Castello, Ambrosiana

Pinacoteca di Brera

Musei Civici di Varese

Musei Civici di Varese

Museo Archeologico di Bologna

Museo Archeologico di Bologna

Giardino Giusti a Verona

Giardino Giusti a Verona

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Ville Romane, Sirmione e Desenzano

Ville Romane e Castello Sirmione e Desenzano

Visite a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Milano

Itinerari a Milano

Visite guidate a Como

Visite guidate a Como

Campus e Compleanni in Museo

Campus Estivi e Compleanni in Museo