Spazio Aster
BACK Torna alla pagina precedente
Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

PALAZZO GONZAGA GUERRIERI A VOLTA MANTOVANA (MN)

Palazzo Gonzaga si inserisce all’interno del panorama delle più importanti ville storiche della Lombardia.
Il palazzo fu realizzato nella seconda metà del Quattrocento (1465/70) come villa di campagna dei marchesi di Mantova Ludovico Gonzaga e Barbara di Brandeburgo all’interno del castello medievale di Volta e conserva intatto il fascino e la fisionomia cinquecenteschi.
L’area nobile conserva sale, soffitti lignei e affreschi di grande suggestione, mentre nell’ala nord l’antica cucina e i relativi ambienti di servizio ospitano una mostra permanente sulla convivialità e sul vino nel rinascimento e la mostra Rinascimento Quotidiano, un’esposizione di reperti archeologici rinvenuti in una fossa di scarico nella cantinetta a fianco della cucina e datati tra la metà del XVI e il XVII secolo.
Gli spettacolari giardini del palazzo, costruiti a partire dal XVI secolo sulle fosse del centro fortificato e abbelliti nei secoli successivi dalla famiglia Guerrieri, sono un bellissimo esempio di giardini all’italiana e conservano ancora intatta la loro armonia di siepi e statue.

In questo percorso unico e suggestivo, Aster in stretta collaborazione con il Museo di Palazzo Gonzaga propone attività didattiche che vanno a valorizzare gli spazi del Palazzo e le tematiche legate alla fine del Medioevo e al Rinascimento: scriptorium, spezieria e fornite cucine faranno da sfondo ai nostri approfondimenti tematici mentre la storia, l'arte, l'economia, le conoscenze, i sapori e i gusti saranno i temi che andremo ad affrontare.
I gruppi avranno l'esclusiva possibilità di svolgere visite e laboratori proprio negli spazi originari del Palazzo, vedere gli oggetti dove sono stati trovati e utilizzare copie identiche agli originali nei locali adibiti a quello scopo. Sarà un rivivere la Storia dal dentro e dal vero, per capire meglio come vivevano i nostri sapienti antenati e godere della bellezza (e della bontà) di cui si erano circondati.

ATTIVITÀ DIDATTICHE 2023-24


Scarica tutte le proposte in museo, a scuola e online per le scuole

GUARDA LE NOSTRE PROPOSTE
Stanno arrivando nuove attività: chiamateci per conoscerle in anteprima!

Mostre in Lombardia e Veneto

Le vie dell'acqua a Mediolanum

Gallerie dell'Accademia di Venezia

Gallerie Accademia di Venezia

Museo Archeologico Milano/San Maurizio

Mostre a Milano | Sotto il cielo di Nuit

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Fondazione Rovati

Fondazione Rovati

Pinacoteca di Brera, del Castello, Ambrosiana

Pinacoteca di Brera

Musei Civici di Varese

Musei Civici di Varese

Museo Archeologico di Bologna

Museo Archeologico di Bologna

Giardino Giusti a Verona

Giardino Giusti a Verona

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Ville Romane, Sirmione e Desenzano

Ville Romane e Castello Sirmione e Desenzano

Visite a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Milano

Itinerari a Milano

Visite guidate a Como

Visite guidate a Como

Campus e Compleanni in Museo

Campus Estivi e Compleanni in Museo